La Molini Popolari Riuniti garantisce il ritiro, lo stoccaggio e la conservazione di tutti i cereali e oleaginose, prodotti dai propri associati, valorizzando al massimo le produzioni direttamente nel proprio impianto mangimistico e molitorio. L’attività di stoccaggio e conservazione dei cereali e oleaginose è garantita in tutta la regione Umbria da 15 depositi, di cui: 5 dotati di impianto di essiccazione mais, 3 per lo stoccaggio di cereali biologici, completi di impianto di refrigerazione per la conservazione del cereale.
Capacità stoccaggio M.P.R.:
- Umbertide – Silos verticali – 70.000 q.li;
- Spoleto – Silos verticali – 56.000 q.li;
- Gualdo Tadino Ribacchi – Silos verticali 20.000 q.li;
- Gualdo Tadino Donnini – Silos orizzontali 30.000 q.li;
- Gubbio – Silos verticali – 28.000 q.li;
- Cannara – Silos verticali – 45.000 q.li;
- Pischiello – Silos verticali – 12.000 q.li;
- San Martino in Campo – Silos orizzontali – 12.000 q.li;
- Solomeo – Silos orizzontali – 60.000 q.li;
- Mantignana – Silos verticali – 24.500 q.li;
- Acquaiola – Silos verticali – 12.000 q.li;
- Castiglione del Lago – Silos verticali – 71.500 q.li;
- Colombella – Silos verticali – 34.000 q.li;
- San Giustino – Silos orizzontali – 37.000 q.li;
- Amelia – Silos verticali - 128.000 q.li;
Capacità totale stoccaggio: 640.000 q.li.
Visualizza sulla mappa i centri di stoccaggio più vicini alla tua zona.